
Videomaker, Editor e Stampatori
SUPPORTO e ORIENTAMENTO a quanti desiderano crescere e dedicarsi alla fotografia autoriale.



si propone come
finalizzare un EDITING per creare la giusta “strategia” di valorizzazione e promozione del lavoro dell’autore.

si richiama agli ASA
Oggi evochiamo quella sensibilità per lavorare insieme ai fotografi a sostegno del loro PERCORSO in ogni suo aspetto.

ASA PROJECT nasce con la precisa intenzione di lavorare insieme agli autori
per creare e sviluppare proposte concrete quali, ad esempio, mostre, libri e incontri a tema, lavorare intorno ad un tavolo mettendo a disposizione la nostra esperienza, la sensibilità e la capacità di ascolto per capire le vostre proposte e per contribuire alla loro piena valorizzazione, accompagnandovi fino alla loro realizzazione finale. Aiutarvi a trasformare in immagini l’urgenza di una indagine, l’espressione di riflessioni e sentimenti personali, la denuncia di situazioni in cui vive e si muove la contemporaneità è il nostro obiettivo ambizioso. Raggiungerlo richiede pazienza, lavoro comune e professionalità. Per questo pensiamo ASA Project come gruppo di lavoro aperto, impegnato a crescere insieme agli autori e ai professionisti che vogliono misurarsi con la fotografia d’autore.
Per una mostra
Nell'allestimento di una mostra la nostra consulenza vi permetterà di sviluppare il layout efficace che sostenga al meglio la narrazione del vostro progetto. Possiamo curare la stampa, il montaggio, l'individuazione della location più adatta e la comunicazione dell'evento sui canali dedicati.
Per un progetto
Lavorare su un progetto fotografico richiede molta cura. Attraverso consigli tecnici e pratici possiamo aiutarvi a evidenziare le sue potenzialità e a pianificare il lavoro. Vi seguiremo durante le diverse fasi attraverso editing efficaci in modo che il vostro lavoro possa diventare un libro, una mostra, una fanzine o un portfolio professionale.
Declinazione editoriale
Quando un’idea fotografica prende la strada del progetto editoriale (sia attraverso il self publishing di una fanzine o un'opera più strutturata come il libro fotografico), le voci da gestire sono tante e non facili se affrontate da soli. Noi possiamo curare l’editing editoriale, la progettazione grafica e la scelta della tiratura più adatta e consigliarvi la tipografia con le soluzioni di stampa migliori per il vostro lavoro.
Proporsi come autore
Per proporsi come autore, spesso è importante possedere un sito web che vi rappresenti. Se non avete un sito o non siete soddisfatti del vostro vi aiuteremo a realizzarne uno dove le caratteristiche del vostro lavoro fotografico siano organizzate e proposte con coerenza espressiva.
Migliorare le competenze
Con noi potrete migliorare le vostre competenze in campo fotografico. Potrete pianificare con noi un percorso didattico attraverso consulenze e lezioni con professionisti del settore.
Confronto sulla fotografia
Noi pensiamo che in ambito fotografico sia indispensabile confrontarsi con la contemporaneità espressa nei lavoro di altri autori; per questo motivo organizziamo presentazioni di libri, seminari, workshop e letture portfolio.

Agnese Samà
dopo la laurea in architettura sono andata a Londra alla University of the Arts of London e ho fatto della fotografia la mia strada. Nei miei progetti fotografici mi occupo principalmente dell’abitare, del viaggio e più in generale di quei “luoghi” che coincidono con le esperienze esistenziali . Contemporaneamente mi sono dedicata al linguaggio audiovisivo e grafico; oggi lavoro per case di produzione televisive, enti pubblici e privati, associazioni e ONG come videomaker, fotografa e graphic designer. Quando lavoro ai progetti ASA PROJECT mi piace stimolare la creatività degli autori perché ne facciano un tratto distintivo del loro lavoro.
Sergio Casella
sono un uomo del 900 e ho iniziato la mia carriera come fotografo professionista nel ’93. Attualmente mi dedico al mondo della stampa digitale fine art, alla camera oscura, all’editing di libri fotografici e alla post-produzione per fotografi professionisti e non. Seguo numerose scuole e circoli fotografici di Roma e del Lazio, collaboro con Enti nazionali e Fondazioni sia come fotografo che nella gestione del materiale d’archivio. Sono responsabile delle attività dello storico laboratorio Fotosciamanna di Roma all’interno del quale ospito mostre, seminari e incontri sulla tecnica e la cultura fotografica.
Alessandro Benvenuti
Sono nato a Roma nel 1970, ho affrontato diversi settori della fotografia come food, eventi, ritratti e still life. Ho ottenuto una certificazione come fotografo Google e tengo regolarmete corsi di formazione su vari argomenti di fotografia; l’interesse per questa materia è stato sempre crescente e dopo un Master nel 2010 ne ho fatto la mia professione. Da alcuni anni mi occupo di Web Desing.