IL CATALOGO STORIE DI RESISTENZA
Nel corso degli anni ci siamo abituati alla presenza continua di immagini di ogni tipo che ci accompagnano in ogni momento della vita. Basti pensare all’uso che se ne fa nella comunicazione collettiva, nell’interfaccia dei servizi, nei momenti di svago, nel processo produttivo e di consumo, nelle relazioni e non ultima nella necessità di organizzare sistemi intuitivi ed efficaci nel quale far convergere dati per l’implementazione degli algoritmi senza i quali il nostro stile di vita si spegnerebbe. Questi fattori moltiplicatori dell’immagine e del loro valore simbolico che ne consegue sono così comuni da non destare più un interesse critico. Piuttosto ne avvertiamo la dipendenza nei rari casi in cui ad esempio si disconnette il wi-fi o dimentichiamo lo smartphone a casa. La pandemia da COVID 19, tutt’ora in corso, ha fatto impennare ulteriormente l’e-commerce, i webinar e i programmi di intrattenimento o più in generale tutto ciò che può essere veicolato sul web.
Di fatto l’immagine a schermo rappresenta un momento dell’esistenza, pur se in uno spazio virtuale.
CHIEDICI INFORMAZIONI PER ORDINALO
ASA PROJECT nasce con la precisa intenzione di lavorare insieme agli autori
per creare e sviluppare proposte concrete quali, ad esempio, mostre, libri e incontri a tema, lavorare intorno ad un tavolo mettendo a disposizione la nostra esperienza, la sensibilità e la capacità di ascolto per capire le vostre proposte e per contribuire alla loro piena valorizzazione, accompagnandovi fino alla loro realizzazione finale. Aiutarvi a trasformare in immagini l’urgenza di una indagine, l’espressione di riflessioni e sentimenti personali, la denuncia di situazioni in cui vive e si muove la contemporaneità è il nostro obiettivo ambizioso. Raggiungerlo richiede pazienza, lavoro comune e professionalità. Per questo pensiamo ASA Project come gruppo di lavoro aperto, impegnato a crescere insieme agli autori e ai professionisti che vogliono misurarsi con la fotografia d’autore.
Per una mostra
Nell'allestimento di una mostra la nostra consulenza vi permetterà di sviluppare il layout efficace che sostenga al meglio la narrazione del vostro progetto. Possiamo curare la stampa, il montaggio, l'individuazione della location più adatta e la comunicazione dell'evento sui canali dedicati.
Per un progetto
Lavorare su un progetto fotografico richiede molta cura. Attraverso consigli tecnici e pratici possiamo aiutarvi a evidenziare le sue potenzialità e a pianificare il lavoro. Vi seguiremo durante le diverse fasi attraverso editing efficaci in modo che il vostro lavoro possa diventare un libro, una mostra, una fanzine o un portfolio professionale.
Declinazione editoriale
Quando un’idea fotografica prende la strada del progetto editoriale (sia attraverso il self publishing di una fanzine o un'opera più strutturata come il libro fotografico), le voci da gestire sono tante e non facili se affrontate da soli. Noi possiamo curare l’editing editoriale, la progettazione grafica e la scelta della tiratura più adatta e consigliarvi la tipografia con le soluzioni di stampa migliori per il vostro lavoro.
Proporsi come autore
Per proporsi come autore, spesso è importante possedere un sito web che vi rappresenti. Se non avete un sito o non siete soddisfatti del vostro vi aiuteremo a realizzarne uno dove le caratteristiche del vostro lavoro fotografico siano organizzate e proposte con coerenza espressiva.
Migliorare le competenze
Con noi potrete migliorare le vostre competenze in campo fotografico. Potrete pianificare con noi un percorso didattico attraverso consulenze e lezioni con professionisti del settore.
Confronto sulla fotografia
Noi pensiamo che in ambito fotografico sia indispensabile confrontarsi con la contemporaneità espressa nei lavoro di altri autori; per questo motivo organizziamo presentazioni di libri, seminari, workshop e letture portfolio.