AGNESE SAMA'

Nasce nel 1985, è fotografa documentarista e filmaker.

Dopo la laurea in architettura consegue il Master Internazionale in “Paesaggi straordinari, paesaggio arte e architettura” presso la Nuova accademia di belle arti di Milano e Politecnico di Milano e perfeziona la sua formazione fotografica a Londra presso la University of the Arts of London, dove fa della fotografia la sua strada. Nei suoi progetti fotografici si occupa principalmente dell’abitare, del viaggio e più in generale di quei “luoghi” che coincidono con le esperienze esistenziali. Oggi lavora per case di produzione televisive e cinematografiche, enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni e ONG. E’ co-fondatrice nel 2020 del progetto ASA Project per la valorizzazione e la promozione del lavoro d’autore. Dal 2014 è parte dell’Associazione Interazione Urbane, con la quale usa il mezzo video e fotografico come strumento di analisi e racconto dei progetti di riattivazione del territorio portati avanti dall’Associazione, documentati sia dal punto di vista architettonico che socio-territoriale.

Untitled_01

Dalla serie: Quartiere Isola “un’oasi di resistenza”

Isola è un quartiere di Milano simbolo dei cambiamenti e delle trasformazioni che hanno investito il capoluogo Lombardo in occasione dell’Expo 2015. E’stata un’occasione per riflettere sui temi urbani legati al quartiere: i suoi confini, i suoi spazi rappresentativi, le sue identità molteplici, le sue trasformazioni fisiche e sociali.

“Un’oasi di resistenza dove grandi grattacieli stanno aggredendo i margini del quartiere minacciando l’identità dell’isola”

Stampa su carta Hahnemühle Photo RAG ® 308 formato A4 (70 €) o A3 (90 €)

N.B. il bordo bianco è di almeno 2 cm

Untitled_02

Dalla serie: Outstanding Places. London.

Stampa su carta Hahnemühle Photo RAG ® 308 formato A4 (70 €) o A3 (90 €)

N.B. il bordo bianco è di almeno 2 cm

close
type characters to search...
close